Le varie attività di lubrificazione impongono chiaramente l’uso di strumenti e dispositivi adeguati, come ad esempio le pompe per grasso. L’obiettivo finale è sempre quello di assicurare la massima precisione nel corso dell’operazione svolta, con un occhio di riguardo assoluto anche per quanto concerne la pulizia.

Non sempre è così semplice e banale mantenere elevati standard dal punto di vista qualitativo, soprattutto nel caso in cui la lubrificazione dovesse essere svolta manualmente.

La pistola per grasso è uno di quei dispositivi che vengono impiegati piuttosto di frequente per la lubrificazione delle componenti meccaniche in movimenti, così come per la lubrificazione di tutti gli ingranaggi e di quelle parti che sono particolarmente soggette all’usura.

Va detto che le pistole per grasso vengono usate molto di frequente in ambienti lavorativi come i laboratori meccanici, piuttosto che le officine, ma anche in riferimento a componenti di mezzi agricoli e così via. Questo utensile permette di effettuare l’iniezione di grasso all’interno delle componenti metalliche colpite dall’usura, in maniera tale da allungare la vita di tanti mezzi.

Quali sono le principali tipologie di pistole per grasso

Prima di comprendere come si può far funzionare al meglio la pistola per grasso è bene differenziare le tipologie maggiormente diffuse sul mercato. Si tratta delle pistole manuali per grasso, che si caratterizzano per garantire la fuoriuscita del lubrificante andando a movimentare in via del tutto manuale un apposito pistone.

Altrimenti ci sono anche le pistole per grasso che funzionano a batteria.

In questo caso, si caratterizzano per avere una struttura che comprende un contatore per grasso integrato che offre la possibilità di raggiungere un livello di dosaggio ideale. Interessante anche notare la presenza di un apposito schermo che offre la possibilità di capire in tempo reale il livello di carica della batteria stessa. Non solo, visto che si può approfondire anche il quantitativo di grasso che viene prodotto e, nella maggior parte dei casi, presentano un’autonomia che offre la possibilità di sfruttare numerose cartucce.

Tra i vari modelli presenti in commercio troviamo anche le pistole pneumatiche per grasso.

In questo caso, si tratta di utensili che permettono la fuoriuscita del grasso tramite l’impiego dell’aria compressa. Per fare in modo che funzioni alla perfezione serve inevitabilmente acquistare anche un apposito compressore.

Il funzionamento di una pistola per grasso

Come si può facilmente intuire, le pistole per grasso tornano decisamente utili nell’ambito agricolo, così come in altri settori, come quello edile, industriale e automobilistico. Va detto che questi utensili possono contare sulla presenza di un ingrassatore che consente il riempimento. Non sempre, però, si hanno le idee ben chiare in riferimento al tipo di grasso per pistola che conviene utilizzare.

Ebbene, bisogna mettere in evidenza come le pistole si possono tranquillamente ricaricare tramite del grasso sfuso che si trova all’interno di fusti oppure con delle cartucce. L’impiego di una pistola per grasso è decisamente semplice, dal momento che l’ingrassatore per effettuare il caricamento della pistola corrisponde a un tubo flessibile che si può montare non solo in via orizzontale, ma anche in posizione verticale. Per poterlo impiegare in maniera efficace, è sufficiente attivare l’ingrassatore usando una mano, mentre il correlato raccordo e la valvola di sfiato offrono la possibilità di effettuare il rifornimento della pistola di grasso a partire dalla specifica ricarica.

La procedura per il caricamento della pistola per grasso è decisamente semplice e rapida.

Si deve innanzitutto svitare, seguendo un senso orario, l’apposita calotta di fissaggio della cartuccia, per poi girare allo stesso tempo anche il beccuccio. Poi si deve ritrarre la maniglia dello stantuffo e cominciare a tirare fino al momento in cui lo stantuffo non fuoriesce.

A questo punto potete tranquillamente bloccare lo stantuffo e togliere la cartuccia, gettandola in maniera corretta. Prima di ricaricare la pistola, serve effettuare una minuziosa pulizia dell’ingrassatrice, in modo tale da aumentarne l’efficienza durante l’uso.